L’illuminazione d’accento è una tecnica di design che permette di mettere in risalto elementi specifici di un ambiente, come opere d’arte, scaffalature, nicchie o dettagli architettonici. Grazie all’uso mirato di luci puntuali, è possibile creare un’atmosfera sofisticata, valorizzando lo spazio e migliorandone la percezione.
L’illuminazione d’accento si differenzia dall’illuminazione generale perché ha il compito specifico di enfatizzare particolari elementi di un ambiente. Mentre le luci ambientali servono per illuminare uniformemente una stanza e quelle funzionali per garantire un’illuminazione adeguata a compiti specifici (come la lettura o la cucina), le luci d’accento hanno una funzione decorativa ed estetica.
Utilizzare questa tecnica può:
LEGGI ANCHE Guida ai diversi tipi di illuminazione: ambientale, di lavoro, d'accento e decorativa
Per ottenere il massimo effetto, è essenziale scegliere la giusta fonte luminosa in base all’oggetto o elemento da evidenziare. Ecco alcune soluzioni pratiche:
Faretti direzionali e spot LED. I faretti orientabili sono ideali per mettere in risalto elementi specifici, grazie alla loro capacità di focalizzare il fascio luminoso su un punto preciso. Possono essere incassati nel soffitto, montati su binari o installati come applique a parete.
Esempi di utilizzo:


Strisce led per scaffalature e nicchie. Le strisce LED sono versatili e perfette per aggiungere un tocco di luce sottile e diffusa. Sono disponibili in diverse tonalità, da calde a fredde, e possono essere installate facilmente dietro mobili, mensole e nicchie.
Esempi di utilizzo:
LEGGI ANCHE STRISCE LED: possibili utilizzi


Lampade da parete e applique. Le applique sono perfette per valorizzare dettagli architettonici, aggiungendo al contempo un tocco di design.
Esempi di utilizzo:


Idee creative per ogni ambiente
SOGGIORNO
In soggiorno puoi mettere in risalto una parete in pietra o con quadri decorativi utilizzando applique o faretti LED orientabili che permettono di direzionare il fascio luminoso.
Puoi creare un effetto mozzafiato illuminando una libreria trasformando notevolmente questo spazio. In questo modo, la libreria può diventare un vero e proprio elemento di design nell'arredamento. Inoltre, non si tratta solo di una questione estetica ma soprattutto di praticità: la giusta quantità di luce può aiutarti a trovare i libri che cerchi in un attimo. Per ottenere questo effetto puoi usare strisce LED posizionate all’interno della libreria e proiettando un fascio di luce lineare. La scelta stilistica della disposizione delle luci a LED dipende principalmente dal modello della libreria in questione. Lo stesso effetto si può ottenere con i faretti LED per le librerie in muratura o cartongesso
CUCINA
In cucina, i faretti sottopensile sono ideali per garantire un’illuminazione lineare e uniforme sul piano di lavoro, creando un effetto moderno e minimalista. L’installazione di LED sotto i pensili o gli scaffali non solo aggiunge un tocco decorativo, ma migliora anche la funzionalità dello spazio.
Per illuminare l’isola della cucina, è possibile scegliere tra diverse soluzioni, come lampade a sospensione (singole o multiple, a seconda delle dimensioni del piano), faretti LED (da incasso o a binario) e strisce LED, che contribuiscono a un’illuminazione versatile ed elegante.
CAMERA DA LETTO
Per trasformare la camera da letto in un ambiente accogliente e rilassante, l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Installare LED dietro la testiera del letto crea un effetto soffuso e avvolgente, perfetto per favorire il relax prima di dormire. Ai lati del letto, applique regolabili offrono una luce mirata per la lettura serale, unendo funzionalità ed estetica. Se la stanza dispone di una nicchia decorativa, piccole luci a incasso possono valorizzarla, aggiungendo un tocco raffinato e scenografico all’ambiente.
BAGNO
Nel bagno, l’illuminazione d’accento può trasformare l’ambiente in un’oasi di benessere. Una retroilluminazione a LED intorno allo specchio non solo ne valorizza il design, ma fornisce una luce uniforme e delicata, ideale per la routine quotidiana. Per un effetto spa, luci a incasso posizionate ai lati della vasca creano un’atmosfera rilassante e sofisticata. Infine, faretti direzionali possono essere utilizzati per mettere in risalto rivestimenti particolari, esaltandone texture e materiali con giochi di luce ed ombra.
GIARDINO E SPAZI ESTERNI
Nel giardino, l’illuminazione strategica può valorizzare gli elementi naturali e rendere gli spazi più accoglienti. Illuminare alberi e piante con faretti posizionati alla base crea un effetto scenografico, enfatizzando le forme e le chiome. Le lanterne solari, distribuite lungo il percorso o vicino alle sedute, diffondono una luce morbida e suggestiva, perfetta per un’atmosfera intima e rilassante. Per unire estetica e sicurezza, le strisce LED lungo i vialetti tracciano percorsi luminosi eleganti, migliorando la visibilità e l’armonia dell’ambiente esterno.
Scegli la giusta temperatura della luce: le tonalità calde (2700k-3000k) sono più accoglienti, mentre quelle fredde (4000k-5000k) enfatizzano i dettagli moderni.
LEGGI ANCHE Luce calda, naturale o fredda. Quale scegliere?
Evita l’abbagliamento: utilizza diffusori o angoli di illuminazione studiati per evitare che la luce sia troppo intensa.
Combina diverse fonti di luce: l’illuminazione d’accento funziona meglio se abbinata a una luce ambientale ben bilanciata.
LEGGI ANCHE ILLUMINAZIONE INTEGRATA: la guida completa per ogni stanza della casa
Sperimenta con dimmer e colori: un dimmer può regolare l’intensità della luce per ottenere l’effetto desiderato, mentre le luci rgb permettono di personalizzare l’atmosfera.
LEGGI ANCHE Lampadine LED DIMMERABILI
Le luci d’accento sono uno strumento potente per trasformare qualsiasi ambiente, mettendo in risalto oggetti e dettagli architettonici con stile ed eleganza. Sperimentando con faretti, strisce led, applique e luci a incasso, è possibile creare effetti scenografici e valorizzare al massimo gli spazi. Con una progettazione attenta e un mix equilibrato di fonti luminose, ogni ambiente può diventare più accogliente, raffinato e unico.