Leggere senza affaticare la vista. CONSIGLI pratici.

LEGGERE SENZA AFFATICARE LA VISTA. CONSIGLI PRATICI

Che si legga per piacere o per studiare, fare la giusta scelta per l’illuminazione è fondamentale. La luce ha, infatti, diverse temperature e un’installazione corretta può aiutare ad ottimizzare lo studio e/o la lettura. Progettare un buon sistema d’illuminazione contribuisce a non affaticare i tuoi occhi e a tutelare la tua vista. Alcuni studi sostengono, inoltre, che il giusto utilizzo dell’illuminazione può aumentare o diminuire la concentrazione. Esistono lampade a LED a luce bianca, neutra o calda. La condizione ottimale prevede una luce il più naturale possibile.

Spesso, gli amanti della lettura, tendono a leggere nel letto o in condizioni con scarsa illuminazione. Questo contribuisce a creare un’atmosfera rilassante che affatica notevolmente la vista. Le luce è fondamentale per svolgere questo tipo di attività. Segui questi pratici consigli per leggere in condizioni ottimali.

LEGGERE SENZA AFFATICARE LA VISTA. CONSIGLI PRATICI

Ecco alcuni consigli.

  • Nelle ore diurne, in cui è presente le luce del sole, sfrutta il più possibile questa fonte d’illuminazione.

  • Importantissimo: non leggere al buio. La luce soffusa contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e rilassante. Tuttavia, in queste condizioni, la vista è soggetta ad un maggiore sforzo. Meglio scegliere sistemi d’illuminazione più pratici.

  • Evitare le luci colorate. Creano un effetto piacevole ma non illuminano a sufficienza. I vostri occhi si stancheranno facilmente perché sottoposti ad uno sforzo eccessivo.

  • Una pratica soluzione è l’utilizzo di lampade da tavolo.
    Presta attenzione a dove posizioni la tua lampada per evitare la creazione di ombre fastidiose sul foglio. Le fonti luminose, infatti, devono essere collocate sul lato opposto a quello della mano con cui si scrive (chi scrive con la mano destra deve far passare la luce da sinistra e viceversa per i mancini). LEGGI ANCHE "ILLUMINARE LA SCRIVANIA, PRONTI PER LA SCUOLA".

  • Per lo stesso motivo, è consigliabile, non posizionare la luce alle spalle, soprattutto se decidi di utilizzare lampade a piantana. In questo modo la tua ombra non verrà proiettata sulle pagine e renderà più piacevole la lettura.

  • Se scegli una lampada con testa e braccio regolabili puoi dirigere il fascio di luce e adattarlo comodamente ad ogni situazione in base a quanto spiegato nei punti precedenti.

  • Consigliate sono le lampade dimmerabili cioè quelle che permettono di variare la temperatura e l’intensità della luce tramite un apposito dimmer. In questo modo puoi regolare la luminosità della tua lampada e adattarla ai diversi momenti della giornata.

  • Scegli dispositivi a LED che ti permettono di fruire di numerosi vantaggi. Primo fra tutti, grazie al basso consumo di questi dispositivi LED, c'è un notevole risparmio energetico ed una conseguente riduzione dei costi nella bolletta. Inoltre, garantiscono accensione immediata che ti consente di avere una zona ben illuminata dopo un semplice click. LEGGI ANCHE "PERCHÉ UTILIZZARE LE FONTI D’ILLUMINAZIONE A LED".

Prezzo di listino € 64,05

-35.00% 41,64 al Pezzo

v-tac VT-7702 PORTALAMPADA PIANTANA E27 DA TERRA DESIGN TONDA NERA E CROMO LED40421
  • GARANZIA 5 ANNI
Prezzo di listino € 87,64

-35.00% 56,97 al Pezzo

Avvisami quando disponibile
Prezzo di listino € 25,89

-35.00% 16,82 al Pezzo

Avvisami quando disponibile