E' fondamentale tenere puliti lampadari e lampadine al fine di preservare l'aspetto originario. L'abitudine di pulire lampadari e lampadi è utile per mantenerli belli ma anche per evitare che lo sporco si accumuli andando a diminuire l'efficacia. Ovviamente ricordiamo che per portare a termine queste operazioni di pulizia e manutenzione è necessario spegnere o scollegare tutti gli apparecchi luminosi interessati. Inoltre, ricordati di evitare il più possibile l'uso di prodotti chimici aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare in modo permanente la finitura della tua lampada.
Il primo passo fondamentale da svolgere è eliminare tutta la polvere in eccesso. Nella tua abitazione sono presenti paralumi in tessuto? La polvere può essere davvero molto fastidiosa e, per questo, è bene rimuoverla spesso. Per rimuovere la polvere da paralumi in tessuto si può utilizzare un rullo adesivo (quello che generalmente viene utilizzato per rimuovere i pelucchi dai vestiti) oppure una spazzola per tappezzeria. Per paralumi di altri materiali è consigliato semplicemente l'uso di un piumino anti-polvere. Ricorda sempre che con materiali come plastica o metallo è assolutamente sconsigliato l'uso di detergenti abrasivi che potrebbero rovinare definitivamente la finitura del paralume.
Per lucidare le lampade cromate o metalliche è sconsigliato l'uso di qualsiasi prodotto abrasivo. Per evitare che questi paralumi perdano di lucentezza è consigliato l'uso di un piumino cattura polvere per rimuovere la polvere in eccesso. Successivamente si può usare un panno morbido in microfibra inumidito e poi asciugare con un panno di cotone. In questo modo il paralume riacquisterà il suo aspetto originario!
Le lampade con paralume in vetro sono molto delicate ma sicuramente meno delicate e più semplici da pulire. Ogni giorno, nelle abitazioni, si ha a che fare con oggetti di vetro da pulire. Basti pensare alle finestre di case, negozi e locali. La pulizia di un paralume in vetro non è molto diversa: puoi utilizzare qualche spruzzata di un prodotto lava vetri, passare un panno e, infine, asciugare. Non essere tentato di inserire questi paralumi in lavastoviglie e affidati solo a prodotti certificati che non danneggiano il vetro!
I lampadari di cristallo sono delle vere e proprie opere d'arte. Costituiscono ottimi elementi di design che permettono di valorizzare l'ambiente attraverso i loro riflessi stupefacenti. Il momento della pulizia è motivo di panico perchè si teme di rovinare i lampadari oppure di rompere il cristallo. Prima di tutto è fondamentale eliminare la polvere in eccesso con la massima delicatezza. Per farlo si può usare un morbido panno cattura polvere. Nel caso di spazi molto difficili da raggiungere puoi usare un pennellino oppure uno spazzolino da denti. La detersione, invece, avviene con spray specifici per la pulizia di lampadari in cristallo che garantiscono asciugatura rapida e la prevenzione della formazione di aloni fastidiosi.
Soprattutto in presenza di lampadari con lampadine a vista è fondamentale curare ogni singola lampadina. Prima di tutto è necessario spegnere la luce e rimuovere la lampadina dall'apposito supporto. Pulisci la polvere superficiale con un panno cattura polvere. Se desideri una pulizia più approfondita puoi utilizzare un morbido panno in microfibra inumidito e poi asciugare tutta la superficie interessata. Ricorda di non bagnare mai la parte metallica! Assicurati, inoltre, che la lampadina sia perfettamente asciutta prima di riavvitarla nell'apposito attacco.
-35.00% € 30,57 al Pezzo
-35.00% € 6,60 al Pezzo