Si tratta di un sistema d’illuminazione che viene utilizzato per l’illuminazione generale della stanza. Le plafoniere LED rappresentano la scelta ideale per chi si trova in presenza di stanze con soffitto basso. Esse vengono scelte principalmente per una questione di praticità. Le plafoniere sono estremamente versatili e, infatti, possono essere applicate sia alla parete sia al soffitto. Inoltre, possono garantire la massima sicurezza nelle camerette dei bambini.
LEGGI ANCHE ILLUMINAZIONE PER LA CAMERETTA DI UN BAMBINO.
Le plafoniere rappresentano un vero e proprio complemento d’arredo. Questi dispositivi possono aiutarti ad illuminare la casa arricchendola anche dal punto di vista estetico. L’idea di usare plafoniere LED può far pensare ad una soluzione inadatta per lo stile moderno. Tuttavia, il settore delle plafoniere LED è composto da un vasto assortimento di prodotti dove puoi scegliere la tipologia più indicata per adattarsi ai gusti, allo stile e al contesto. Le plafoniere possono essere in vetro o in ceramica, decorate e in varie colorazioni.




Le dimensioni.È possibile trovare plafoniere LED di diverse dimensioni. La grandezza ideale dipende dalla stanza che è necessario illuminare.
I materiali. Le plafoniere in commercio possono essere di plastica, vetro o cristallo. Tieni in considerazione che, ovviamente, in base al materiale ci sono alcune variazioni di prezzo.
La forma. Scatena la fantasia! Esistono plafoniere rotonde, rettangolari, quadrate o con forme ancora più originali.
Il vantaggio. Le plafoniere LED permettono di godere di numerosi vantaggi, anche dal punto di vista economico. La tecnologia LED, infatti, garantisce un notevole risparmio energetico ed una conseguente riduzione dei costi in bolletta. Inoltre, l’accensione è immediata e non sono previsti tempi di riscaldamento.
L’illuminazione. La luce che le plafoniere LED rilasciano è piuttosto diffusa. Ricorda di scegliere adeguatamente la colorazione della luce a seconda della stanza in cui pensi di installarla.
LEGGI ANCHE LUCE CALDA, NATURALE O FREDDA. QUALE SCEGLIERE?
Puoi usare le plafoniere LED in salotto. La prima zona che viene in mente è sicuramente quella nella quale si è soliti passare la maggior parte del tempo. Si tratta di una zona della tua abitazione che guadagnerà un grande valore estetico.
La quantità di lampade necessarie dipende dall'effetto che si vuole creare e dalle dimensioni della stanza.
Ti consigliamo di utilizzare plafoniere LED se il soggiorno è in stile moderno e include componenti in stile minimal o geometrico.
Si possono installare per illuminare il corridoio della tua abitazione. In questo caso saranno necessarie 2 o più plafoniere ma dipende dalle dimensioni dell’ambiente. Se si tratta di un corridoio molto stretto è meglio prediligere l’installazione a soffitto.
Le plafoniere LED sono estremamente versatili e, per questo motivo, possono essere installate anche in bagno. Moltissimi bagni moderni sono piccoli e risultano difficili da illuminare. Questo accade perché le lampade troppo grandi possono penalizzare lo spazio della stanza. A questo proposito, infatti, le plafoniere risultano la soluzione ottimale perché limitano l’ingombro e sono caratterizzate da forme semplici.
In base alle dimensioni della camera da letto si può installare un’unica ampia plafoniera o, in alternativa, più plafoniere di ridotte dimensioni. In questa stanza è fondamentale effettuare una scelta accurata sulla temperatura della luce. È necessaria una luce bianco caldo per ricreare un’atmosfera accogliente e rilassante.
Le plafoniere LED sono utilizzabili anche in cucina e, in questo ambiente, c'è massima libertà di scelta per quanto riguarda la sistemazione dei corpi illuminanti.
Per l’illuminazione esterna, le plafoniere LED, sono utilizzabili in giardino e sul balcone. Si tratta di dispositivi che risentono poco delle precipitazioni, del vento e della polvere. Prima di acquistare una plafoniera per un ambiente esterno controlla il grado di protezione IP.
LEGGI ANCHE PROTEZIONE IP, DI COSA SI TRATTA?
-35.00% € 217,43 al Pezzo