MEMORIE MICRO SD: SIGLE E CARATTERISTICHE

Micro SD: spiegazione di simboli, sigle e caratteristiche

La MicroSD è una scheda di memoria che serve ad ampliare lo spazio di archiviazione di un dispositivo (per esempio PC, tablet, smartphone o fotocamera).
Per scegliere la giusta Micro SD è necessario basarsi sull'uso che devi farne. Una scheda che deve contenere foto non dev’essere veloce ma solo capiente. Se ti serve per video in alta definizione, ad esempio, sarà necessaria una Micro SD veloce.

Per capire quale MicroSD comprare devi, innanzitutto, comprendere il significato di alcune sigle che definiscono le caratteristiche dei vari tipi in commercio.

Vediamo insieme le caratteristiche di una MicroSD Kingston, acquistabile nel nostro store online al seguente link

Spiegazione simboli e caratteristiche MicroSD

Produttore e modello: in questo caso stiamo parlando di una MicroSD della marca Kingston, modello Canvas Select Plus. Non tutti i produttori hanno una diversità di modelli.

Capacità di archiviazione. La cifra a sinistra è di facile intuizione perchè rappresenta lo spazio di archiviazione disponibile espresso in Giga-byte (in questo caso è di 32GB). Lo spazio realmente disponibile è leggermente inferiore perché una parte di spazio è occupata dal File System. Si parla, infatti, di capacità nominale.
Il simbolo a destra rappresenta, invece, il tipo di scheda: SD, SDHC e SDXC.

  • Le MicroSD (Secure Digital) con archiviazione standard arrivano ad una capienza massima di 2GB.
  • Le MicroSDHC (High Capacity) hanno una capienza che va dai 4 ai 32 GB.
  • Le MicroSDXC (eXtended Capacity) vanno dai 64GB ai 2T.
Nel caso in esame possiamo leggere "MicroSDHC" ma, se si tratta di una scheda SD troveremo solamente la dicitura "SDHC".

Spiegazione simboli e caratteristiche MicroSD

Per scegliere la giusta MicroSD occorre valutare attentamente la velocità di scrittura. Si tratta della velocità alla quale è in grado di salvare i dati. La velocità rappresentata è quella minima .
Questo indicatore è di fondamentale importanza per la registrazione di video, soprattutto se in alta definizione. Si possono identificare le MicroSD con:

  • Speed Class (numero inserito in un cerchio). La Speed Class 2 ha una velocità di scrittura minima di 2MB/S mentre la Speed Class 10 di 10MB/s. Sono presenti inoltre la Speed Class 4 e la Speed Class 6.
  • UHS Speed Class (numero inserito in una U). Il mondo della tecnologia si evolve continuamente così come i supporti di memorizzazione. La sigla UHS indica che la MicroSD contiene un bus ottimizzato per la scrittura di video o rapide sequenze di foto. Si differenziano per la velocità di trasferimento dei dati UHS-I, UHS-II e UHS-III. Inoltre, può apparire la sigla U1 (velocità di scrittura minima di 10MB/s) oppure U3 (velocità di scrittura minima 30MB/s).
  • Video Speed Class rappresenta la classe di velocità video. Essa è identificata da una V seguita da un numero (6, 10, 30, 60, 90). Nel caso in esame di tratta di una MicroSD Classificata V10.

Infine, possiamo trovare l’Application Performace: è uno standard di recente introduzione che viene utilizzato per dare precisa indicazione agli utilizzatori di dispositivi Android. Esistono due classi di velocità specifiche per l’utilizzo in smartphone Android: A1 e A2.
La sigla IOPS indica il numero di operazioni al secondo che la scheda riesce ad effettuare.

  • A1 = minimo 500 IOPS e massimo 1500 IOPS.
  • A2 = minimo 2000 IOPS e massimo 4000 IOPS.

Ora che hai acquisito le conoscenze base per effettuare la tua scelta visita il nostro store e scegli la MicroSD più adatta alle tue esigenze!

Prezzo di listino € 6,95

-18.00% 5,70 al Pezzo

Prezzo di listino € 21,59

-55.00% 9,72 al Pezzo

Prezzo di listino € 14,40

-18.00% 11,81 al Pezzo

Prezzo di listino € 126,88

-55.00% 57,10 al Pezzo