Se hai la fortuna di possedere un giardino, è probabile che tu disponga di un sistema di illuminazione. Sporcizia e detriti tendono a depositarsi sui dispositivi di illuminazione da giardino, compromettendo la loro efficienza. Tutte le luci per esterno necessitano di una cura attenta e di regolare manutenzione per garantire un'illuminazione adeguata e il corretto funzionamento del dispositivo luminoso. Inoltre, piccole operazioni di manutenzione periodica possono prevenire costi di riparazione elevati in futuro.
Pertanto, per prepararsi alla primavera e godersi un giardino ben curato, oltre alle cure botaniche, è fondamentale dedicare le giuste attenzioni anche ai dispositivi di illuminazione.




Ogni pianta o siepe nel giardino potrebbe ostacolare la penetrazione dei raggi solari. Questo aspetto diventa ancora più cruciale nel caso delle luci alimentate da pannelli solari, le quali necessitano di un'esposizione adeguata alla luce solare.
Per garantire un funzionamento ottimale dell'illuminazione LED alimentata da energia solare, è necessario effettuare almeno due interventi di manutenzione e pulizia all'anno. Tuttavia, nel caso di dispositivi a energia solare, i pannelli fotovoltaici richiedono una particolare attenzione. La pulizia regolare dei pannelli fotovoltaici rappresenta una fase cruciale nella manutenzione dei dispositivi luminosi alimentati ad energia solare. Questa pratica ha un impatto diretto sulle prestazioni e sul corretto funzionamento delle luci esterne.
È fondamentale notare che i pannelli solari coperti da polvere diventano inefficaci nella ricarica della batteria durante le ore diurne, e lo stesso vale per i detriti. La mancanza di pulizia può portare a un rapido deterioramento dei pannelli fotovoltaici, comportando costi considerevoli per la sostituzione. Pertanto, la pulizia regolare è essenziale per garantire la massima efficienza del sistema.
LEGGI ANCHE FOTOVOLTAICO: LA MANUTENZIONE È IMPORTANTE
I lampioni tradizionali sono dispositivi ampiamente utilizzati nei giardini. Si consiglia di effettuare una pulizia mensile per garantire il loro ottimale funzionamento. Durante questa procedura, è di fondamentale importanza ispezionare lo stato dei componenti in metallo e plastica. Eventuali danni potrebbero non solo compromettere l'aspetto estetico, ma anche la funzionalità dei lampioni.
Diverse soluzioni d’illuminazione esterna fanno uso di batterie. Essendo installate all’esterno sono soggette a ossidazione. La presenza di una polvere bianca sulle batterie è indicativa di ossidazione. Una leggera corrosione può essere rimossa facilmente. Tuttavia, se le batterie sono troppo corrose per essere pulite, è necessario procedere alla loro sostituzione.
Dopo anni di utilizzo, le batterie perdono autonomia. Queste batterie durano circa 1-3 anni prima di dover essere sostituite.
A questo proposito, è consigliabile controllare periodicamente lo stato delle batterie per garantire un funzionamento affidabile nel tempo.
Il controllo dei cavi di connessione alle luci è uno degli interventi di manutenzione che devi effettuare. I cavi possono subire numerosi danni durante l’anno. Uno dei più comuni, ad esempio, è il rosicchiamento da parte di piccoli animali.