Illuminare le VETRINE dei negozi

ILLUMINARE LE VETRINE DEI NEGOZI

Illuminare correttamente una vetrina è fondamentale per mettere in risalto i prodotti esposti e per contribuire all'aumento delle vendite. Esistono numerosi sistemi per illuminare la vetrina di un negozio. Non tutti sono ugualmente validi per creare un risultato ottimale. Ecco alcuni consigli.

 

Gli elementi di un negozio che saltano immediatamente all'occhio passeggiando per le strade sono l'insegna e la vetrina. E' di fondamentale importanza, infatti, allestire e illuminare con attenzione una vetrina. E' consigliata l'esposizione di pochi prodotti per illuminarli al meglio, preferibilmente dall’alto e dai lati, in modo da evitare la creazione di ombre fastidiose. Lo scopo è quello di attirare l'attenzione dei passanti e spingere i clienti a fermarsi.

E' importante considerare che le luci di una vetrina esrpimono al meglio la loro funzione quando è buio. E' necessario, a questo proposito, ragionare sul fatto che si creano due scenari principali. Nel caso di un negozio con una serranda l'illuminazione svolge un ruolo fondamentale nella fascia oraria pomeridiana e serale soprattutto durante l'inverno quando il sole tramonta presto. In alternativa, nel caso di un negozio con una vetrina, è necessaria un'illuminazione che sia funzionale tutto l'anno. In questo caso è necessario prestare maggiore attenzione alla sicurezza e ai consumi. 

COSA TENERE IN CONSIDERAZIONE PER SCEGLIERE LA GIUSTA ILLUMINAZIONE

 

1. CONSUMI

La tecnologia a LED è la più idonea per illuminare una vetrina. I dispositivi a LED garantiscono una notevole risparmio energetico ed una conseguente riduzione dei costi nella bolletta considerando il lungo utilizzo del sistema d'illuminazione. 

 

2. TEMPERATURA DELLA LUCE

La luce che viene emessa da tutte le sorgenti luminose viene percepita dall’occhio umano con una diversa temperatura di colore. La luce influenza notevolmente a livello psicologico in termini di tonalità e intensità. Inoltre, è importante installare la luce giusta per ottenere un’illuminazione efficiente e confortevole.

I LED si presentano nelle tre principali colorazioni del bianco: bianco caldo, bianco naturale e bianco freddo. La luce calda (2200K-3300K) è una luce con colori che tendono al rosso, al giallo, all’arancione, fino al bianco caldo. Le lampadine a luce calda creano un’atmosfera tranquilla e avvolgente. E' adatta per attività come panifici, bar e ristoranti. In questi ambienti l’atmosfera deve risultare accogliente e rilassante. La luce naturale è quella che meglio si adatta ai nostri occhi grazie alla sua somiglianza con la luce diurna. E' adatta per i negozi di abbigliamento, di cosmetica, gioiellerie e attività in cui è fondamentale esporre i prodotti senza alterare i colori. La luce fredda (6000K-6400K) è una luce che tende al bianco ghiaccio, fino al blu. Essa viene utilizzata solo in ambienti professionali.

 

3. LA SCELTA DELLE LUCI

Con le nuovissime tecnologie è possibile ottenere effetti luminosi di ogni genere. Soprattutto durante il periodo di Natale sono sempre più ricercate le luci che si accendono ad intermittenza per creare un'atmosfera sensazionale. Sono molto pratici i sistemi di controllo da remoto che permettono di regolare la luce a distanza cambiando gli orari di accensione e spegnimento.

In vetrine piccole e con ridotta profondità è importante evitare i lampadari e gli altri sistemi pendenti. 

E' molto ricercato il sistema d'illuminazione sui binari. Con il sistema a binario le luci non hanno un supporto fisso ma possono essere orientate e spostate liberamente a seconda della composizione. Questo vantaggio permette di illuminare al meglio i prodotti ed evitare la creazione di zone d'ombra o riflessi fastidiosi. In alternativa, lo stesso risultato si può ottenere installando una serie di faretti orientabili che svolgono la stessa funzione e permettono di ottenere un'illuminazione funzionale. Un'alternativa è rappresentata dalle strisce LED che possono essere acquistate e applicate dovunque per distribuire in modo uniforme la luce. Sono dispositivi molto flessibili, facili da montare, poco costosi e molto di moda soprattutto negli ultimi anni.

Per giocare con l'illuminazione nell’allestimento delle vetrine esterne, si può dare spazio alla fantasia con l'utilizzo dei LED Neon Flex. Si tratta di una striscia LED estremamente flessibile in PVC. La particolarità del Neon Flex è la possibilità di piegarlo a piacimento in modo da creare forme e scritte luminose. Il Neon Flex può essere tagliato a piacimento lungo le linee tratteggiate disegnate sopra la striscia stessa. 

Prezzo di listino € 3,15

-25.00% 2,37 al Pezzo

v-tac VT-4635 LAMPADA LED TRACK 4 CONTATTI 30W CALDA NERA 24 GRADI LED1295
  • GARANZIA 5 ANNI
  • Trasporto gratuito
Prezzo di listino € 129,54

-35.00% 84,20 al Pezzo

Avvisami quando disponibile
Prezzo di listino € 68,89

-35.00% 44,79 al Pezzo

Prezzo di listino € 32,35

-35.00% 21,03 al Pezzo