Illuminare la TESTATA DEL LETTO

Illuminare la testata del letto 

Illuminare la testata del letto è principalmente una questione estetica per valorizzare la zona notte.  Inoltre, un’adeguata illuminazione del letto aiuta a creare un’atmosfera suggestiva e rilassante. 

1. ABAT JOUR

Le abat jour rappresentano un grande classico dell’arredamento delle camere da letto. Generalmente vengono posizionate sopra il comodino in modo da essere facilmente accessibili a tutti. 

2. APPLIQUE

Si possono utilizzare le applique per illuminare la testata del letto. Si tratta di una soluzione classica ma salvaspazio. Lo scopo è quello di illuminare i due lati del letto con un fascio di luce delicato. Si possono applicare direttamente sulla testata del letto, se possibile, o ai lati della stessa.
Questa soluzione si rivela pratica per tutte quelle persone che amano leggere un libro prima di andare a dormire. Alcune applique permettono di regolare il fascio luminoso per non affaticare la vista durante la lettura. Inoltre, questi dispositivi permettono di liberare spazio sul comodino lasciando spazio a libri e altri oggetti decorativi. 

3. LAMPADE A SOSPENSIONE

Una soluzione alternativa è rappresentata dalle lampade a sospensione. I corpi illuminanti contribuiscono notevolmente all’arredamento e, per questo, si possono utilizzare lampadine LED a filamento. Queste lampadine sono molto eleganti e raffinate. Le lampadine vintage, infatti, sono dotate di filamenti LED e, quando le accendi, il filamento si illumina e crea un effetto davvero mozzafiato.
LEGGI ANCHE “IL FASCINO DELLE LAMPADINE VINTAGE”

4. CATENE DI LUCI

Spesso vengono utilizzate le catene di luci per decorare la testata del letto. Sono estremamente versatili e sono in grado di donare un tocco chic alla camera da letto. Questa soluzione, apprezzata soprattutto dai più giovani, consiste nell’utilizzare le catene di luci che si utilizzano a Natale. Il consiglio è quello di optare per lucine di colore bianco caldo.
In alternativa puoi decorare la parete sopra la testata del letto con un murales luminoso. L’idea è quella di usare le lucine per illuminare alcune fotografie. Per realizzarlo è necessario appendere un lungo filo di luci alla parete con il supporto di chiodi e nastro adesivo. LEGGI ANCHE “5 MODI PER DECORARE CON LE LUCINE”


5. STRISCE LED

Un effetto simile si può ricreare utilizzando le strisce LED. Questa soluzione garantisce un’illuminazione decisa ed elegante.Sono economiche e facili da montare. È necessario disporle lungo i profili della testata del letto o lungo le rifilature di cartongesso. Si possono utilizzare strisce LED RGB ma anche monocolore (bianco caldo o naturale) a seconda delle proprie preferenze. 

6. FARETTI LED

I faretti LED sono un’opzione molto valida per chi vuole illuminare la testata del letto e mettere in risalto la parete. Generalmente è una soluzione molto utilizzata per pareti in mattone. 

Prezzo di listino € 10,61

-10.00% 9,55 al Pezzo

Prezzo di listino € 17,13

-35.00% 11,14 al Pezzo

Prezzo di listino € 57,04

-35.00% 37,08 al Pezzo

Prezzo di listino € 29,00

-35.00% 18,85 al Pezzo

Avvisami quando disponibile