Iniziamo subito ponendo un limite: enormi e sfarzosi lampadari sono vietati! Se posizionati in uno spazio di ridotte dimensioni ne rimpiccioliscono ulteriormente la percezione dello spazio andando ad abbassare notevolmente la linea del soffitto. Inoltre, l’uso di un’unica sorgente di luce al centro della stanza crea, inevitabilmente, numerose zone d’ombra.
Al contrario, uno spazio ben illuminato in maniera uniforme restituisce una sensazione di ampiezza e profondità. Possiamo utilizzare faretti da incasso o applique a parete che riducono al minimo l’ingombro. Questo sistema permette di illuminare lo spazio creando una moltitudine di punti luce.
Ricordiamo, inoltre, che l’arredamento fa la differenza. Si può collocare uno specchio su uno dei quattro lati e l’occhio percepirà la continuità del fascio di luce.
LEGGI ANCHE ILLUMINAZIONE DECORATIVA CON FARETTI LED
Una soluzione che unisce design e praticità è rappresentata da fari LED a binario. Queste sorgenti luminose possono essere direzionate singolarmente e possono essere orientate nelle zone interessate. Il sistema permette di illuminare uniformemente lo spazio all’interno della casa, eliminando ogni zona d’ombra.
Essendo orientabile, i fasci di luce creano armonia e danno un senso di profondità. A seconda delle necessità si può sfruttare questa caratteristica per differenziare gli spazi, creando aree adibite ad azioni specifiche.
LEGGI ANCHE Quando usare LAMPADE A BINARIO
Abbiamo ripetuto più volte che è fondamentale eliminare ogni zona d’ombra. Rappresenta un vero e proprio nemico da evitare. La giusta disposizione delle fonti di luce deve essere in grado di dilatare lo spazio. Attenzione a non ottenere l’effetto contrario: un ambiente troppo illuminato risulta accecante e riduce la percezione dello spazio.
-35.00% € 201,43 al Pezzo
-35.00% € 65,55 al Pezzo