Molto usati sono i ventilatori a soffitto . Questi dispositivi stanno avendo una diffusione sempre più ampia anche in Italia. È una soluzione ideale per stanze con soffitti alti e di dimensioni elevate. Richiedono alcuni lavori per l'installazione ma sicuramente sono ridotti rispetto a quelli necessari per il montaggio un condizionatore. Per utilizzare questi dispositivi è sufficiente un semplice collegamento elettrico. I ventilatori a soffitto sono disponibili in vari modelli e includono, a volte, soluzioni per illuminare al meglio la stanza. L' attacco utilizzato è quello E27 (la lettera E rappresenta l'attacco Edison mentre il numero indica la dimensione dell'attacco in millimetri). Alcuni modelli dispongono della funzione di inversione del senso di rotazione che permette di usare il ventilatore a soffitto tutto l’anno. Durante l'inverno rendendo il sistema di riscaldamento più efficace e durante l'estate fanno scendere l'aria verso il basso .
Una delle alternative più economiche al condizionatore è il classico ventilatore. I consumi associati variano in base al modello scelto ma sono, in genere, molto bassi. I ventilatori sono più facili da utilizzare e molto più facili da trasportare per spostarli da una stanza all’altra. Sul mercato si possono trovare moltissime tipologie di ventilatori. Questi dispositivi non abbassano la temperatura della stanza producendo aria fredda ma spostano semplicemente l’aria da una parte all’altra. L’effetto si sente maggiormente se ci si avvicina al flusso d’aria. È necessario, a questo proposito, non puntare il flusso d’aria su una persona tutelando soprattutto la zona della testa e delle spalle. Maggiore sarà la dimensione delle pale e il diametro del ventilatore e più esso sarà efficace. A seconda dell’ambiente che necessita di essere rinfrescato il tipo di ventilatore da scegliere sarà diverso.
Alcuni modelli sono di ultima generazione e sono controllabili a distanza con il telefono in maniera totalmente smart. Essi possono essere azionati e gestiti tramite un assistente virtuale come Alexa o Google Assistant.
Sul mercato esistono ventilatori nebulizzatori che spruzzano goccioline nell’aria. È una soluzione poco diffusa nelle nostre case ma incredibilmente efficace. Questo ventilatore è un apparecchio che combina la funzione classica di muovere l’aria e la funzione che vaporizza l’acqua. Questo permette di ottenere un effetto più rinfrescante e piacevole. Questi dispositivi possono, a primo impatto, sembrare dei classici ventilatori. All’apparenza, i due ventilatori, si distinguono solamente per la presenza di un serbatoio. Il flusso d’aria viene generato attraverso la rotazione delle pale e, contemporaneamente, attraverso un tubo, viene spruzzata l'acqua. L’acqua subisce un pratico processo di nebulizzazione e queste particelle si disperdono nell’aria grazie alla rotazione delle pale.
VANTAGGI
Si tratta di un dispositivo con un prezzo contenuto e accessibile. Inoltre, come i ventilatori tradizionali, hanno un consumo energetico ridotto che mantiene bassi i costi sulla bolletta energetica. Sono ventilatori semplici da usare e facilmente trasportabili da una stanza all’altra. Un grande vantaggio dei ventilatori con nebulizzatore è la possibilità di utilizzarli anche all’esterno (se avete una terrazza, ad esempio, potete spostarlo per rinfrescarvi e per tenere lontane zanzare e insetti).
Sono acquistabili condizionatori portatili. Essi possono permetterti di ottenere tutti i vantaggi di un condizionatore riducendo i costi per l'acquisto e per l'installazione. Essi necessitano di un motore interno e devono essere collegati all'esterno con un tubo di scarico che viene attaccato alle finestre. Come i condizionatori a muro, è disponibile la funzione di deumidificazione.
-40.00% € 73,08 al Pezzo
-35.00% € 46,35 al Pezzo
-35.00% € 203,84 al Pezzo