AMPLIARE visivamente gli spazi

AMPLIARE VISIVAMENTE GLI SPAZI

 

  • Prediligi i colori chiari
    Una stanza con colori scuri contribuirebbe a diminuire visivamente la dimensione della stanza creando un’atmosfera buia. È preferibile, infatti, scegliere colori neutri che, oltre ad essere più luminosi, si adattano a tutti gli stili di desing.
  • Utilizza gli specchi e altri materiali riflettenti
    Gli specchi sono il metodo migliore per portare più luce in una stanza. Essi, infatti, riflettono e catturano luce quindi sono adatti per aumentare la percezione dello spazio. Il modo migliore per collocarli è tramite un gioco di riflessi: posizionando due o più specchi, su pareti opposte tra loro o in modo perpendicolare, verrà data maggiore profondità alla stanza. Allo stesso modo, aggiungere uno specchio alla fine di un breve corridoio lo farà sembrare più lungo e luminoso.
  • Scegli mobili bassi e lascia passare la luce
    In caso di una stanza piccola e buia è necessario preferire mobili bassi che contribuiscano ad aumentarne la profondità permettendo alla luce di passare. Per arredare la stanza, infatti, è bene lasciare passare il più possibile la luce naturale: è consigliato l’uso di tende sottili e leggere.
  • Sfrutta correttamente le fonti luminose
    La luce è un elemento fondamentale per la creazione dell'atmosfera desiderata: la stessa stanza con differenti tipologie di illuminazione potrebbe apparire totalmente diversa. Per illuminare una stanza, è importante, utilizzare una fonte di luce diffusa in modo da non lasciare angoli bui e zone d’ombra che contribuiscono a diminuire visivamente lo spazio.

 

Lampadario con faretti

 

SFRUTTARE LE FONTI LUMINOSE PER AMPLIARE GLI SPAZI

1. Utilizza più fonti luminose

Se si tratta di una stanza stretta è bene ricordare che installare una sola lampada centrale è un errore. È necessario, infatti, illuminare gli angoli in penombra applicando una luce perimetrale. A questo fine, si possono utilizzare tubi o faretti da incasso. Essi sono l’ideale per i piccoli ambienti in quanto vengono installati direttamente all’interno del soffitto o di un’altra superficie senza occupare ulteriore spazio.

Ci sono lampade da soffitto di ogni genere e adatte ad ogni desing:

  • lampade da soffitto di tipo a campana disponibile viola, azzurra e bianca. Esse sono presenti nel nostro store anche nella versione da tavolo nelle stesse colorazioni;
  • VT-25-1D da 25W e VT-32-1D da 30W che permettono un irraggiamento della luce di 120°. Sono lampde disponibili con finiture nere, bianche e marroni. Inoltre, la sua luce bianco caldo renderà gli spazi più accoglienti per rilassarsi senza affaticare la vista. Questa lampada è dimmerabile, quindi può essere variata la sua intensità luminosa grazie ad un apposito dimmer per led acquistabile separatamente;
  • lampada da soffitto con 3 anelli e finiture bianche, luce dimmerabile bianco caldo o naturale. Disponibili da 70W e 80W.

 

Lampadario con 3 anelli V-TAC vt-70-3d vt-80-3d

 

Sono disponibili nel nostro store numerosi portalampade di ogni stile e materiale consultabili cliccando qui

 

2. Schiarisci con la luce

Puntando la luce verso le pareti si può ampliare visivamente lo spazio. Questa tecnica viene utilizzata anche per dare un senso di profondità ai soffitti bassi.
Per schiarire soffitti e/o pareti con luce può essere utilizzata l’illuminazione da incasso o orientabile.

 

Illuminare le pareti con luce da incasso

 

3. Definisci alcune zone

Per definire alcune zone della stanza si può ricorrere all’uso delle lampade. Per collocarle è necessario valutare adeguatamente le dimensioni della stanza. Il posto ideale per la  è accanto al divano sia come elemento di arredo sia come apparecchio di illuminazione. Esse sono molto utilizzate, inoltre, per creare un angolo lettura pratico e confortevole.

In alternativa, se al divano è affiancato un piano di appoggio laterale, come ad esempio un tavolino, si può utilizzare una lampada da tavolo come, ad esempio, la moderna lampada nera con cappello in stoffa beige disponibile con desing tondo e rettangolare. Nella scelta della lampada, in questo caso, occorre considerare le dimensioni e la struttura del tavolino per inserire un punto luce adeguato. 

 

Divano con lampada piantana

 

IDEE PER ILLUMINARE CORRETTAMENTE UNA PICCOLA MANSARDA

Anche le mansarde presentano spazi più ridotti perché, di solito, il soffitto è basso o il tetto taglia l’ambiente in linea obliqua. La presenza di lucernari assicura luminosità naturale per tutto il giorno ma devono essere necessariamente collocati ulteriori punti luce per non lasciare angoli bui. L’installazione di plafoniere o faretti (orientabili o da incasso) lungo le pareti permettono di illuminare i punti in cui il tetto è più basso, orientando la luce nelle varie zone d’ombra. In alternativa, si possono utilizzare strisce led che possono abbellire le travi del sottotetto creando un’atmosfera moderna.

I lampadari sono perfetti solo in caso di mansarde con soffitti alti; essi possono essere installati nel punto più alto del tetto ma, anche in questo caso, potrebbe essere necessario collocare altre fonti luminose.

Illuminare una mansarda

 

Ricorda che un ambiente con poca luce risulterà ancora più piccolo ma succederà la stessa cosa se ne utilizzi troppa. Una stanza si può definire correttamente illuminata quando non ci sono angoli bui e quando l’intensità della luce non disturba la vista.

v-tac VT-7451 PORTALAMPADA E27 PIANTANA CROMO MARMO BIANCO LED8565
  • GARANZIA 5 ANNI
  • Trasporto gratuito
Prezzo di listino € 217,36

-35.00% 141,28 al Pezzo

v-tac VT-70-3D LAMPADA LED SOFFITTO 70W 3 ANELLI CALDA DIMMERABILE LED3904
  • Fuori catalogo
  • GARANZIA 3 ANNI
  • Trasporto gratuito
Prezzo di listino € 370,56

-35.00% 240,86 al Pezzo

v-tac VT-7227 PORTALAMPADA SPOT INCASSO BIANCO ORIENTABILE LED3469
  • GARANZIA 3 ANNI
Prezzo di listino € 3,82

-35.00% 2,48 al Pezzo