Se si tratta di una stanza stretta è bene ricordare che installare una sola lampada centrale è un errore. È necessario, infatti, illuminare gli angoli in penombra applicando una luce perimetrale. A questo fine, si possono utilizzare tubi o faretti da incasso. Essi sono l’ideale per i piccoli ambienti in quanto vengono installati direttamente all’interno del soffitto o di un’altra superficie senza occupare ulteriore spazio.
Ci sono lampade da soffitto di ogni genere e adatte ad ogni desing:
Sono disponibili nel nostro store numerosi portalampade di ogni stile e materiale consultabili cliccando qui
Puntando la luce verso le pareti si può ampliare visivamente lo spazio. Questa tecnica viene utilizzata anche per dare un senso di profondità ai soffitti bassi.
Per schiarire soffitti e/o pareti con luce può essere utilizzata l’illuminazione da incasso o orientabile.
Per definire alcune zone della stanza si può ricorrere all’uso delle lampade. Per collocarle è necessario valutare adeguatamente le dimensioni della stanza. Il posto ideale per la è accanto al divano sia come elemento di arredo sia come apparecchio di illuminazione. Esse sono molto utilizzate, inoltre, per creare un angolo lettura pratico e confortevole.
In alternativa, se al divano è affiancato un piano di appoggio laterale, come ad esempio un tavolino, si può utilizzare una lampada da tavolo come, ad esempio, la moderna lampada nera con cappello in stoffa beige disponibile con desing tondo e rettangolare. Nella scelta della lampada, in questo caso, occorre considerare le dimensioni e la struttura del tavolino per inserire un punto luce adeguato.
Anche le mansarde presentano spazi più ridotti perché, di solito, il soffitto è basso o il tetto taglia l’ambiente in linea obliqua. La presenza di lucernari assicura luminosità naturale per tutto il giorno ma devono essere necessariamente collocati ulteriori punti luce per non lasciare angoli bui. L’installazione di plafoniere o faretti (orientabili o da incasso) lungo le pareti permettono di illuminare i punti in cui il tetto è più basso, orientando la luce nelle varie zone d’ombra. In alternativa, si possono utilizzare strisce led che possono abbellire le travi del sottotetto creando un’atmosfera moderna.
I lampadari sono perfetti solo in caso di mansarde con soffitti alti; essi possono essere installati nel punto più alto del tetto ma, anche in questo caso, potrebbe essere necessario collocare altre fonti luminose.
Ricorda che un ambiente con poca luce risulterà ancora più piccolo ma succederà la stessa cosa se ne utilizzi troppa. Una stanza si può definire correttamente illuminata quando non ci sono angoli bui e quando l’intensità della luce non disturba la vista.
-35.00% € 240,86 al Pezzo